Nella sede di Biella dell’Università del Piemonte Orientale ventitré neo Infermieri, impegnati nelle attività di tirocinio previste anche durante le fasi più acute dell’emergenza COVID-19

Caricamento in corso...
Nella sede di Biella dell’Università del Piemonte Orientale ventitré neo Infermieri, impegnati nelle attività di tirocinio previste anche durante le fasi più acute dell’emergenza COVID-19
Lo strumento mobile consegnato all’ASL BI consente il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti in terapia in regime di Day Hospital
Di venerdì 26 novembre. Ha riaperto l’Hub di Cossato. Il Punto del Centro Commerciale “Gli Orsi” dedicato alle prime dosi ad accesso diretto. Somministrazione dei richiami (terza dose o dose “booster”) esclusivamente su prenotazione
(A.M.A.). Il nuovo servizio gratuito di assistenza rivolto a pazienti con patologie legate al consumo di alcol è gestito in collaborazione tra l’Ambulatorio di Epatologia e il Servizio per le Dipendenze patologiche.
Per accedervi è necessaria la prenotazione
Tra sabato 20 e domenica 21 novembre. Ottimo riscontro a “Gli Orsi”: 161 in totale, 107 vaccinati la domenica, di cui il 70% di accessi diretti e un terzo di prime dosi
Con l’adesione dell’Ospedale ASL BI.
Martedì 23 novembre gli Specialisti dell’Otorinolaringoiatria sono stati a disposizione della cittadinanza, per un massimo di 30 appuntamenti su prenotazione, dalle ore 08.30 alle 12.30 circa
Dopo il Centro Unico tamponi, nel fine settimana è attivato un Hub a “Gli Orsi”.
Aperto anche il Salone Polivalente di Cavaglià
Massimizzato l’utilizzo per tenere il passo con la campagna.
Sono in corso di attivazione Hub aggiuntivi oltre alla sede di via Carso a Biella e all’Ospedale
E nuovi Ambulatori specifici.
In Ospedale attivato un servizio sui disturbi audiologici. A fine ottobre si è svolta la VI Giornata Biellese di Otorinolaringoiatria
Per il recupero degli interventi chirurgici.
Per smaltire le prestazioni programmabili non urgenti rinviate a causa della pandemia COVID-19