Oltre cinquanta persone, martedì 10 febbraio, al Nuovo Ospedale dell’ASL BI
Martedì 10 febbraio 2015, oltre cinquanta persone hanno partecipato al convegno sulla sperimentazione del Metodo Montessori con i malati di Alzheimer, in rappresentanza di diverse realtà biellesi che si occupano di assistenza e terapia alle persone con demenza, soprattutto RSA e cooperative sociali. L’iniziativa ha attirato nel Nuovo Ospedale dell’ASL BI anche operatori di alcune realtà provenienti da fuori provincia e regione, quali AMA e Casa di Riposo Orfanelle di Chieri, RSA Villa Ranuzzi e Villa Serena di Bologna, Cooperativa Genera di Milano e i dirigenti della RSA Casa dei Ciechi di Lugano. Questa struttura svizzera ospita anche persone con deficit cognitivo e sta già sperimentando da alcuni anni il Metodo Montessori per l’assistenza di questi ammalati, come riportato sul Comunicato Stampa trasmesso dalla Struttura Semplice Pubbliche Relazioni, Accessibilità e Comunicazione della nostra Azienda Sanitaria Locale.