Attivo anche il BOT di Telegram. A cura dell’ARPA Piemonte. Nuova pagina focus: come prevenire i danni alla salute

Caricamento in corso...
Attivo anche il BOT di Telegram. A cura dell’ARPA Piemonte. Nuova pagina focus: come prevenire i danni alla salute
Nel triennio 2022-2024. Per l’anno in corso oltre 10 milioni di euro
Demenze, ricerca, persone.
Venerdì 22 settembre, a Palazzo Gromo Losa di Biella-Piazzo, sono stati presentati i risultati del progetto regionale “Sperimentazione, valutazione e diffusione dei trattamenti nella demenza” realizzato sul Territorio grazie alla sinergia tra ASL Biella e Terzo Settore
Per la prevenzione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella con ASL BI e Fondazione CRBiella.
La distribuzione del materiale informativo è iniziata venerdì 21 luglio, ai degenti della Struttura Lungodegenza e Geriatria Territoriale e presso il Centro della Memoria dell’ASL di Biella
INSIEME Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella, ASL BI e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Potenziamento delle attività territoriali e di prossimità dell’ASL di Biella con l’Ambulatorio di Oncogeriatria e il progetto “Dimissione Protetta e Riconciliazione Farmacologica”
Nuovo Centro vaccinale COVID-19 a Cossato
L’ ”hub” ha un potenziale massimo di 250 somministrazioni al giorno
Dal V-Day di domenica 21 febbraio sono iniziate le somministrazioni agli Over 80
Da lunedì 26 ottobre. Tra le iniziative dell’ASL di Biella, uno stand in Ospedale con brochure e video informativi e due pomeriggi (venerdì 30 ottobre e 6 novembre) presso il Centro Commerciale “Gli Orsi”
I dati presentati in occasione del Congresso della Società Italiana di Cardiologia Interventistica di Milano Alcuni componenti del Team di Cardiologia – Emodinamica all’Ospedale degli Infermi dell’ASL BI La Cardiologia dell’ASL di Biella è stata protagonista al Congresso Nazionale GISE, promosso dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica che si è tenuto a Milano da martedì 15 […]
Crescono anche i trattamenti poco invasivi per curare patologie frequenti nella popolazione più anziana L’équipe di Chirurgia Vascolare dell’ASL BI, diretta dal dottor Enzo Forliti (al centro) È sempre più la parola “mini-invasiva” quella che contraddistingue a Biella la Chirurgia Vascolare. Un metodo che ha caratterizzato questo ambito clinico di attività già da tempo, ma […]
Presso l’Urologia dell’Ospedale dell’ASL BI, grazie a una tecnologia, dono congiunto delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Biella, ed Edo ed Elvo Tempia Onlus Intervento chirurgico eseguito dal dottor Stefano Zaramella con la sua Équipe all’Ospedale degli Infermi Giovedì 26 e venerdì 27 settembre 2019 si è svolto – presso la Struttura Complessa (S.C.) Urologia dell’Ospedale degli […]
Conclusi i 4 incontri tenutisi a Zumaglia, Occhieppo Superiore, Valdilana (Trivero) e Cavaglià Immagine tratta dalla copertina dell’opuscolo del Ministero della Salute e del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (giugno 2012) Anche per questa estate è proseguita l’attività di prevenzione e educazione alla salute che gli Infermieri del Distretto ASL […]
I dati della Neurologia dell’ASL di Biella Un letto della “Stroke-Unit”, l’unità per la gestione dell’ictus ischemico ed emorragico, con sede nel Reparto di Neurologia dell’Ospedale dell’ASL BI Cento ictus in meno nel 2018 rispetto al 2017. È un trend in discesa quello registrato all’interno dell’Azienda Sanitaria Locale di Biella che emerge dai dati diffusi […]
“Holter pressorio” alla Struttura di Lungodegenza e Geriatria Territoriale grazie all’Associazione “Amici dell’Ospedale di Biella” Il dottor Vito Marinoni tra il Vice Presidente dell’Associazione “Amici dell’Ospedale, dottor Adriano Guala (a sinistra) e il Presidente dottor Leo Galligani Un sistema di monitoraggio della pressione nelle 24 ore denominato “Holter pressorio” (nella foto) è stato regalato alla Struttura Semplice […]
Giovani specialisti provenienti da realtà ospedaliere importanti Da sinistra, i dottori Emanuela Traversa, Simona Di Naro e Pietro Frascio nuovi Dirigenti Medici della Struttura Complessa (SC) Oculistica dell’ASL BI Sono tutti giovani e tutti provenienti da realtà ospedaliere importanti. Sono i tre nuovi Oculisti che vanno ad implementare la Struttura dell’ASL di Biella diretta dal […]
Primo caso di chiusura dell’auricola trattata con una procedura di cardiologia interventistica Il gruppo dell’intervento multidisciplinare con il Direttore della Struttura Complessa (SC) Cardiologia – UTIC, dottor Marco Marcolongo (terzo, da destra) È già a casa da diversi giorni il primo paziente trattato in Cardiologia con la tecnica dell’“ombrellino”. Si tratta di un dispositivo che […]
Primo Ospedale ad avere uno spazio arredato per l’applicazione di questo metodo Un momento della presentazione È stato presentato venerdì 25 maggio 2018, al termine di una mattinata iniziata con un incontro scientifico dedicato alla Geriatria biellese, il nuovo allestimento di “Montessori incontra Alzheimer” predisposto all’interno del Reparto diretto dal dottor Vito Marinoni. Una sala che grazie […]
Per la prima volta in Italia il metodo si sperimenta sul territorio Da sinistra, il Responsabile f.f. della SSD (Struttura Semplice Dipartimentale) Lungodegenza e Geriatria Territoriale dell’ASL BI, Vito Marinoni; la Presidente di MediCinema Italia Onlus, Fulvia Salvi; il Responsabile della SS (Struttura Semplice) Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI, Vincenzo Alastra; il […]
Da giugno ad oggi più di 60 gli interventi eseguiti con questa moderna tecnologia anche per calcoli alle vie urinarie e terapie conservative Il gruppo di fine Cerimonia di donazione del laser ad olmio di ultima generazione presso la Sala Convegni dell’Ospedale degli Infermi dell’ASL di Biella, nel pomeriggio di giovedì 11 maggio 2017 […]
[file_manager_advanced theme=”windows10″ path=”wp-content/uploads/Amministrazione-Trasparente/Altri contenuti – prevenzione della corruzione/Responsabile prevenzione corruzione” operations=”download” lang=”it”]
L’ASL BI coinvolta in un TRIAL CLINICO con altre importanti realtà ospedaliere Acceleratore lineare all’Ospedale dell’ASL di Biella
1500 in tutta Europa entro il 2019 Scorcio di una camera della “Stroke Unit” della Struttura Complessa Neurologia presso l’Ospedale degli Infermi dell’ASL di Biella, in occasione della Conferenza Stampa di presentazione nella tarda mattinata di giovedì 23 luglio 2015
Nella mattinata, al Centro Commerciale “gli ORSI” di Biella, a disposizione il Personale della Neurologia dell’ASL BI Il dottor Graziano Gusmaroli, Direttore della Struttura Complessa Neurologia dell’ASL di Biella e la dottoressa Emanuela Schintone, Dirigente Medico della stessa Struttura
Presso l’Ospedale degli Infermi a Ponderano (BI). On-line la locandina Uno scorcio dell’ingresso del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI in via don Sturzo, 20 a Biella
A colloquio con il giornalista Michele Farina. Incontro organizzato dall’AIMA Biella in collaborazione con l’ASL BI Una parte della locandina
A Cossato presso il Poliambulatorio del Distretto 2 dell’ASL BI e la sede del CISSABO L’assistenza domiciliare (immagine tratta dal volantino CISSABO)
Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) Descrizione del servizio/prestazione L’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) è l’assistenza: a persone in condizione di ridotta o totale non autosufficienza, affette da malattie cronico-degenerative, o da patologie acute stabilizzate e curabili offerta presso il domicilio, temporanea o protratta, in presenza di adeguato supporto familiare o di altro tipo. È rivolta anche a […]
Circa 130 operatori della Sanità nella Sala Convegni del Nuovo Ospedale dell’ASL di Biella per fare il punto sui servizi esistenti e per confrontarsi sui margini di miglioramento Da sinistra, il Direttore Sanitario dell’ASL BI, dottor Angelo Penna; la Responsabile della Struttura Semplice Direzione delle Professioni Sanitarie, dottoressa Antonella Croso ed il Direttore […]
L’Ospedale degli Infermi è il terzo nel Quadrante Nord Orientale del Piemonte ad attivarla Da sinistra, per l’ASL BI, Mariangela Russo, Coordinatore infermieristico della Struttura Complessa Neurologia; il dottor Francesco D’Aloia, Direttore della Direzione Medica Ospedale; il dottor Angelo Penna, Direttore Sanitario; il dottor Graziano Gusmaroli, Direttore e la dottoressa Emanuela Schintone, Dirigente Medico […]
Organizzato da AIMA Biella in collaborazione con l’ASL BI presso “La Casa di Giorno”
Nella Sala Convegni del Nuovo Ospedale, si è parlato di lesioni da decubito
Nei giorni scorsi anche la visita di una delegazione da Milano
Presentati il convegno di venerdì 15 maggio e la mostra fotografica nel Nuovo Ospedale
Al Nuovo Ospedale, sulla digestione nell’anziano con gli specialisti dell’ASL BI
Oltre cinquanta persone, martedì 10 febbraio, al Nuovo Ospedale dell’ASL BI
A Biella successo del workshop con professionisti da tutta Italia e dall’estero
Avviso: PROROGA delle ESENZIONI PER REDDITO E01, E03, E04, E05 AL 31 MARZO 2018. Non automatica per il certificato con codice E02 Nulla cambia riguardo ai requisiti da possedere per ottenere l’esenzione. {phocadownload view=file|id=84|text=Tabella esenzione ticket|target=s} Per aggiornamenti, consultare la pagina specifica del Sito Internet della Regione Piemonte. Per ulteriori informazioni le categorie interessate possono […]