25 Novembre 2020 11:05
Descrizione del servizio/prestazione
La Struttura Complessa di Oncologia si propone di accogliere, comprendere e affrontare le necessità di salute dei pazienti affetti da neoplasie, accertate o sospette, in collaborazione con altri Servizi dell’ASLBI e della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta.
Fa parte del Dipartimento di Oncologia, a sua volta inserito nel Dipartimento Interaziendale e Interregionale della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta.
Il Dipartimento si avvale di un Centro Accoglienza e Servizi (CAS), che coordina gli interventi di tutte le strutture coinvolti nella diagnosi e cura dei tumori.
I servizi offerti sono:
- Ambulatorio
Vi si accede esclusivamente tramite prenotazione e con presentazione di richiesta medica (impegnativa del Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia) o di altro specialista)
- Day Hospital
Vi si effettuano trattamenti e accertamenti diversi. Non sono necessarie impegnative per accedervi in quanto sono gli oncologi della S. C. di Oncologia a preparare il programma di trattamento per i pazienti e tutti i documenti necessari per effettuarli.
- Reparto di degenza ordinaria
Il reparto di Oncologia ha 12 posti letto e non sono necessarie impegnative per accedervi: gli Oncologi provvedono alla richiesta di ricovero e ai relativi documenti.
La Struttura Complessa di Oncologia dell’ASL BI collabora strettamente con:
Prestazione
di tipo sanitario
Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione
Andorno Micca • Benna • Biella • Bioglio • Borriana • Brusnengo • Callabiana • Camandona • Camburzano • Campiglia Cervo • Candelo • Casapinta • Castelletto Cervo • Cavaglià • Cerrione • Cossato • Curino • Donato • Dorzano • Gaglianico • Graglia • Lessona • Magnano • Massazza • Masserano • Mezzana Mortigliengo • Miagliano • Mongrando • Mottalciata • Muzzano • Netro • Occhieppo Inferiore • Occhieppo Superiore • Pettinengo • Piatto • Piedicavallo • Pollone • Ponderano • Pralungo • Quaregna Cerreto • Ronco Biellese • Roppolo • Rosazza • Sagliano Micca • Sala Biellese • Salussola • Sandigliano • Sordevolo • Strona • Tavigliano • Ternengo • Tollegno • Torrazzo • Valdengo • Valdilana • Vallanzengo • Valle San Nicolao • Veglio • Verrone • Vigliano Biellese • Villa Del Bosco • Villanova Biellese • Viverone • Zimone • Zubiena • Zumaglia
Destinatari del servizio
Pazienti maggiorenni con patologie oncologiche.
Requisiti
- I destinatari devono avere la seguente età: oltre i 18 anni
- Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale d’invalidità di: per l’erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento d’invalidità civile
- Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza: italiana, comunitaria ed extracomunitaria
Altri requisiti: nessuno
Iter di accesso al servizio
La prima visita può essere prenotata:
- direttamente al CAS- Centro di Accoglienza e Servizi (in questo caso telefonicamente allo 015 15157503) dalle 8 alle 13;
- in tutte le farmacie convenzionate;
- presso il CUP (015 15159110);
- al numero verde 800.800.812.
Le visite di controllo, invece, vengono prenotate esclusivamente presso il servizio stesso.
Documentazione necessaria per l’accesso
Impegnativa del Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia) o di altro specialista.
Costo del servizio/prestazione
Esenzione per invalidità o patologia o reddito
Altre indicazioni sul costo
Ticket con eventuale esenzione per invalidità o patologia, tranne che per il ricovero ospedaliero.
Si veda la scheda: Ticket Sanitario: Modalità di pagamento; Esenzioni per patologia, invalidità e reddito.
Erogatore del servizio/prestazione
Servizio Sanitario Nazionale
Riferimenti utili
- Oncologia
Nuovo Ospedale degli Infermi
Via dei Ponderanesi 2, 13875 Ponderano (BI)
-
- E-mail: biella@poloncologico.org
E-mail: oncologia@aslbi.piemonte.it
- E-mail: biella@poloncologico.org
CAS – Centro Accoglienza e Servizi
(Terzo Piano – Lato Est – DE3C)
-
- Telefono: 015 15157503
Orari di prenotazione per visita oncologica o colloquio di psico-oncologica (prima visita):
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
Reparto Degenza
(Secondo Piano – Lato Est – DE2D)
-
- Telefono: 015 15156401/02
Day Hospital
(Terzo Piano – Lato Est – DE3D)
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 20
- sabato, dalle 8 alle 12.30
- Telefono: 015 15157503
Bancone di Accoglienza:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12.30
Si veda anche:
Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2020 22:22