Di venerdì 17 dicembre.
Prevalgono i pazienti non vaccinati (70%)

Caricamento in corso...
Di venerdì 17 dicembre.
Prevalgono i pazienti non vaccinati (70%)
La famiglia nel momento del dolore ha saputo vedere oltre, dando speranza ad altre persone
Anche all’ASL BI Gomitolorosa ha consegnato scaldacollo e spille fiocco azzurro a pazienti e sanitari.
L’iniziativa ha coinvolto le Strutture di Psicologia Ospedaliera, Oncologia, Urologia e Radioterapia Oncologica dell’Ospedale, in un’ottica di sensibilizzazione verso la patologia
Con preadesione da parte dei genitori/tutori/affidatari. I bambini fragili, con vulnerabilità riconducibili a specifiche patologie, saranno convocati dalle ASL per l’appuntamento di vaccinazione
Di mercoledì 1° dicembre. Le nuove disposizioni del Governo, che hanno fortemente ampliato le platee di questa nuova fase della campagna vaccinale, hanno portato la Regione Piemonte a stabilire un aggiornamento delle modalità d’accesso alla vaccinazione.
L’obiettivo è garantire l’ordine stabilito dal Piano nazionale. Convocazione diretta. Accessi diretti
Due interventi laparoscopici eseguiti dalla Chirurgia Generale ASL BI del Direttore dottor Roberto Polastri.
Le operazioni su pazienti affetti da tumore del colon-retto sono state trasmesse dal Blocco Operatorio biellese e hanno testimoniato gli alti standard raggiunti dall’équipe. Fondamentale l’utilizzo della colonna laparoscopica 4K donata nel 2020 dai Rotary Club
Ottenuto da trecentodieci ragazzi e ragazze biellesi.
Il progetto di ASL BI e Ufficio Scolastico Territoriale, finalizzato all’educazione alla cittadinanza digitale, ha coinvolto le Scuole Secondarie degli Istituti Comprensivi di Andorno Micca, Biella II, Mongrando e Vigliano Biellese
Nel Territorio biellese a scoprire le eccellenze lattiero-casearie. Sopralluogo in due stabilimenti della zona con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI
L’ASL BI, in collaborazione con Istituzioni, Baristi, Gestori di locali e Dj, in prima linea contro l’AIDS: mercoledì 1°, venerdì 3 e sabato 4 dicembre distribuzione di materiale informativo e preservativi ai clienti dei locali
Il progetto, promosso dalla Procura della Repubblica di Biella e dalla nostra ASL in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Piemonte e Valle d’Aosta e il Territorio, si inserisce all’interno della Rete territoriale integrata che si occupa di minori