Avviata all’ASL di Biella.
Sono stati formati circa cinquanta Operatori per supportare pazienti che devono affrontare procedure diagnostiche e terapeutiche invasive, che possono essere fonte di dolore, disagio fisico ed emotivo

Caricamento in corso...
Avviata all’ASL di Biella.
Sono stati formati circa cinquanta Operatori per supportare pazienti che devono affrontare procedure diagnostiche e terapeutiche invasive, che possono essere fonte di dolore, disagio fisico ed emotivo
Nel pomeriggio di lunedì 13 febbraio, partecipata la Messa del Vescovo nella Cappella dell’Ospedale dell’ASL di Biella
L’impegno e la valorizzazione del Personale, il confronto con il Territorio e l’innovazione sono le leve di sviluppo per rispondere ai problemi del presente e investire guardando al futuro
Celebrati i primi dieci anni.
A Città Studi un Convegno di confronto con altre realtà ospedaliere che hanno seguìto l’esempio dell’ASL di Biella. Presenti Rappresentanti da tutto il territorio nazionale
Corso regionale di Alta formazione. Sono sette le infermiere dell’ASL di Biella ad aver portato a termine la prima edizione.
Le operatrici della nostra Azienda Sanitaria Locale hanno ricevuto l’attestato del percorso finalizzato al potenziamento dei Servizi distrettuali tramite l’assistenza infermieristica
Anno Accademico 2022/2023. Giovedì 15 settembre, a Novara la prova di ammissione per gli studenti del 1° Anno
Insieme per un progetto di umanizzazione dedicato ai pazienti pediatrici sottoposti a intervento chirurgico programmato.
La Direzione delle Professioni Sanitarie e l’Associazione per il Bambino in Ospedale hanno attivato un’iniziativa per l’accoglienza e l’accompagnamento dei pazienti dai 3 ai 14 anni in Sala operatoria, che prevede anche all’utilizzo di minicar elettriche per il trasporto dei più piccoli dall’area di provenienza
Coordinato dall’ASL di Biella.
La ricerca, condotta su 1.822 degenti in 26 Reparti di Medicina Interna italiani, è incentrata sull’indagine della procedura
dell’“Intentional Rounding”, un approccio assistenziale di tipo proattivo da parte del Personale sanitario che si è dimostrato efficace nell’assistenza ai pazienti ricoverati
Formazione di Medici ed Infermieri sulla gestione.
È in svolgimento il Corso aziendale finalizzato allo sviluppo delle competenze nelle procedure riguardanti l’area materno infantile e dell’adolescenza. Responsabile scientifico l’anestesista rianimatore Marco Tengattini
Dell’Azienda USL di Parma e Humanitas Torino all’Ospedale dell’ASL di Biella.
Le Delegazioni sono state ricevute in Chirurgia-Urologia, Medicina Interna e Oncologia-Ematologia per incontrare gli Operatori dell’ASL BI sul modello di assistenza infermieristica
Nella sede di Biella dell’Università del Piemonte Orientale ha tagliato il traguardo l’ultimo gruppo di studenti per l’Anno Accademico 2020-21, dopo i ventitré proclamati lo scorso novembre
“Con questo incarico sarà possibile continuare a garantire la migliore assistenza possibile alla struttura, da un punto di vista medico, organizzativo e tecnologico”, commenta il Direttore di Distretto, dottoressa Barbara Bragante
Grazie alla collaborazione tra USCA, Medici di Medicina Generale e Specialisti ospedalieri.
Nella settimana dal 17 al 24 gennaio circa 180 pazienti assistiti al domicilio
e 110 terapie con anticorpi monoclonali attivate negli ultimi due mesi
ALL’ASL BI TRA MEDICI, INFERMIERI e OSS TRA NOVEMBRE 2021 e INIZIO GENNAIO 2022.
14 Medici in forza a 12 Specialità diverse: 11 sono nuove assunzioni e 3 sono professionisti prima a tempo determinato che hanno scelto il nostro Ospedale per proseguire la loro carriera
Nella sede di Biella dell’Università del Piemonte Orientale ventitré neo Infermieri, impegnati nelle attività di tirocinio previste anche durante le fasi più acute dell’emergenza COVID-19
Progetto dell’ASL di Biella premiato dalla FNOPI.
Il riconoscimento è stato assegnato durante la seconda tappa del Congresso Nazionale itinerante della Federazione