Visite cardiologiche anche per i pazienti in ADI Uno scorcio del Poliambulatorio ASL BI di Cossato in via Pier Maffei, 59

Caricamento in corso...
Visite cardiologiche anche per i pazienti in ADI Uno scorcio del Poliambulatorio ASL BI di Cossato in via Pier Maffei, 59
Negli Ambulatori di Candelo, Gaglianico e Mongrando Uno scorcio della sede dell’Unità Operativa Territoriale (UOT) dell’ASL di Biella, a Mongrando in via Marconi, 8
I laureati in Medicina e Chirurgia o in Psicologia iscritti alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia potranno effettuare il tirocinio al “Degli Infermi” Uno scorcio dell’atrio dell’Ospedale degli Infermi dell’ASL di Biella a Ponderano
Continua la collaborazione con l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino Il professor Paolo Fonio dell’Università degli Studi di Torino, consulente per la Radiologia Interventistica Extravascolare durante la Conferenza Stampa di presentazione dell’attività presso l’ASL di Biella, nella tarda mattinata di venerdì 9 marzo 2012
Consegna delle fotografie fino a martedì 31 maggio Una precedente edizione della mostra fotografica (foto gentilmente trasmessa dalla Fondazione Angelino)
42 anni, proviene dalla Clinica Urologica del Maggiore di Novara. Circa 3000 interventi eseguiti. Fa parte del team dei migliori 20 giovani chirurgi italiani specializzati in Chirurgia mininvasiva Il dottor Stefano Zaramella, neo Direttore della Struttura Complessa Urologia dell’ASL BI
Avviata una collaborazione per attivare sportelli di servizi sul territorio Uno scorcio dell’ingresso della Camera di Commercio di Biella in via Aldo Moro, 15
Nelle Scuole per riconoscere i disturbi dell’apprendimento Uno scorcio di un’aula scolastica
Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Biella continua a richiamare l’attenzione sull’importanza delle vaccinazioni nei bambini Uno scorcio dell’ingresso del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI in via don Sturzo, 20 a Biella
Indagine condotta nelle scuole. La Nefrologia dell’ASL di Biella in campo per sensibilizzare i più giovani La postazione nell’atrio dell’Ospedale degli Infermi in occasione della Giornata Mondiale del Rene, giovedì 10 marzo 2016