25 Novembre 2020 11:13
Descrizione del servizio/prestazione
OPUSCOLI PER GLI UTENTI DISTRETTO 1:
- I PRELIEVI NEGLI AMBULATORI TERRITORIALI E A DOMICILIO
- GUIDA PER EFFETTUARE IL PRELIEVO A DOMICILIO
- ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DI MATERIALI BIOLOGICI
Per orari e giorni dei prelievi ematici sul territorio si veda la scheda: Prelievi Ematici.
Presso le U.O.T. sono attivi i seguenti servizi:
- Prestazioni Infermieristiche Ambulatoriali, per maggiori dettagli vedi scheda: Servizio Infermieristico Ambulatoriale ASL;
- Prenotazione delle prestazioni infermieristiche domiciliari (con impegnativa del Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia), per maggiori dettagli vedi scheda: Servizio Infermieristico Domiciliare (S.I.D.) ASL;
- Ufficio prenotazioni visite, terapie e prestazioni sanitarie varie;
- Rilascio tesserino sanitario e scelta/revoca del Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia).
Unità Operative Territoriali – Distretto 1
Casa della Salute – Andorno Micca
Via Galliari 50 – Telefono: 015 473877
Orario sportello:
-
- lunedì e mercoledì, dalle 8.15 alle 13.30
- martedì e venerdì, dalle 8.15 alle 12
Ambulatorio infermieristico:
-
- lunedì e venerdì, ore 8.45
- martedì, mercoledì e giovedì, ore 9.30
Comuni afferenti: Andorno, Campiglia, Miagliano, Pettinengo, Piedicavallo, Pralungo, Quittengo, Ronco Biellese, Rosazza, Sagliano, San Paolo Cervo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Zumaglia.
Sedi ambulatori infermieristici della zona senza sportelli amministrativi
Pralungo, Ronco Biellese.
Prima di accedere è opportuno contattare telefonicamente la sede dell’UOT di zona.
Casa della Salute – Cavaglià
Via Pella, 10 – Telefono: 0161 966201
Orario sportello:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13
Ambulatorio infermieristico:
-
- dal lunedì al venerdì, ore 9 – 9.30
Presenza dei seguenti specialisti, solo in alcuni giorni: Ostetrica, Igienista.
Comuni afferenti: Cavaglià, Dorzano, Roppolo, Salussola, Viverone.
Casa della Salute – Mongrando
Via Marconi, 8 – Telefono: 015 666123
Orario sportello:
-
- giovedì e venerdì, dalle 8.15 alle 12
- martedì e mercoledì, dalle 8.15 alle 13.30
Ambulatorio infermieristico:
-
- dal lunedì al venerdì, ore 9 – 9.30
- sabato, ore 11.30 – 12
Presenza dei seguenti specialisti, solo in alcuni giorni: Ostetrica, Igienista.
Comuni Afferenti: Camburzano, Donato, Graglia, Magnano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pollone, Sala Biellese, Sordevolo, Torrazzo, Zubiena.
Sedi ambulatori infermieristici della zona senza sportelli amministrativi
-
- Pollone – lunedì, mercoledì, ore 11,30 – 12 (Tel: 015 610122);
-
- Occhieppo Sup. – martedì e 2° e 4° lunedì del mese, ore 7,30 – 8;
-
- Netro – lunedì, mercoledì, ore 11,30 – 12;
-
- Graglia – martedì, ore 10,30 – 11;
-
- Donato – giovedì, ore 11,30 – 12;
-
- Sordevolo – martedì, ore 8 – 8,30.
Sede territoriale Sandigliano
Via Gramsci, 55 – Telefono: 015 2493194
Orario sportello:
-
- dal 1/10/2016 non è presente l’Ufficio Amministrativo
Ambulatorio infermieristico:
-
- dal lunedì al venerdì, ore 9 – 9.30
Comuni Afferenti: Benna, Borriana, Candelo, Cerrione, Gaglianico, Massazza, Ponderano, Sandigliano, Verrone, Villanova Biellese, Zimone.
Sedi ambulatori infermieristici della zona senza sportelli amministrativi
-
- Candelo: dal lunedì al sabato, ore 9.30 – 10.30 (Tel: 015 2537007). La gestione dell’ambulatorio è affidata a infermieri volontari dell’Associazione Anteas che collaborano attivamente con gli infermieri del Distretto di Sandigliano;
-
- Borriana – mercoledì, ore 7.15 – 8;
-
- Cerrione – martedì, ore 9.15 – 9.45 (Tel: 015 671439);
-
- Gaglianico – lunedì, ore 10 – 10.30 (Tel: 015 2544488);
-
- Ponderano – giovedì, ore 11.15 – 12 (Tel: 015 541072);
-
- Verrone – venerdì, ore 7.15 – 8;
-
- Zimone – giovedì, ore 10 – 10.15.
Casa della Salute – Biella città
Sedi ambulatori infermieristici a Biella senza sportelli amministrativi
Casa della Salute c/o Ospedale degli Infermi – Via Pondranesi, 2 (Atrio Ospedale – Lato Est)
-
- dal lunedì alla domenica compresa, dalle 13.30 alle 14.30;
Unità Operative Territoriali – Distretto 2
Casa della Salute – Cossato
Via Pier Maffei, 59 Cossato – Telefono: 015 15159471
Uffici amministrativi CUP (c/o Poliambulatorio):
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 15
Ambulatorio infermieristico (c/o Poliambulatorio):
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 10.30 e dalle 14 alle 14.30
- sabato, ore 11.30 – 12.30
Ambulatorio solo per medicazioni:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 12
Ambulatorio infermieristico Strona:
-
- dal lunedì al venerdì, ore 9.15
Comuni Afferenti: Casapinta, Castelletto Cervo, Cossato, Crosa , Lessona, Mezzana Mortigliengo, Mottalciata, Quaregna, Strona.
Casa della Salute – Valdilana (ex Trivero)
c/o Punto di Primo Soccorso (ex Ospedale E. Zegna) – Via Marconi, 51 – Telefono: 015 15159666
Orario sportello:
-
- lunedì e giovedì, dalle 8.45 alle 11
Comuni Afferenti: ex Soprana, ex Trivero.
Valdilana frazione Ponzone
Via Provinciale 138/H – Telefono: 015 777093
Orario sportello:
-
- dal lunedì al giovedì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15
- venerdì, dalle 13.30 alle 15
Ambulatorio infermieristico:
-
- martedì, mercoledì e venerdì, dalle 8.45 alle 10
- dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 14.30
Sede Territoriale Valdilana (ex Valle Mosso)
Piazza M. Libertà, 69 – Telefono: 015 706154 – 015 702660
Orario sportello:
-
- lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15
Ambulatorio infermieristico Valdilana (ex Vallemosso):
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 10 e alle 15
Ambulatorio infermieristico Valdilana (ex Mosso):
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 11.45 alle 12
Ambulatorio infermieristico Crocemosso:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 13.45
Comuni Afferenti: Bioglio, Callabiana, Camandona, Ex Mosso, Vallanzengo, Ex Valle Mosso, Valle S. Nicolao, Veglio.
Sede Territoriale Vigliano Biellese
Piazza M. Partigiani, 9 – Telefono: 015 512892
Orario sportello:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13
Ambulatorio infermieristico Vigliano:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 10
Ambulatorio infermieristico Valdengo:
-
- dal lunedì al venerdì, ore 14
Comuni Afferenti: Cerreto Castello, Piatto, Valdengo, Vigliano Biellese.
Sede Territoriale Brusnengo
Via Chioso, 48 – Telefono: 015 985288
Orario sportello:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 12.30 alle 13
Ambulatorio infermieristico:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13
Ambulatorio infermieristico Masserano:
-
- dal lunedì al venerdì, ore 13.45
Comuni Afferenti: Brusnengo, Curino, Masserano, Villa del Bosco.
Prestazione
di tipo sanitario
Comuni su cui è attivo il servizio/prestazione
Andorno Micca • Benna • Biella • Bioglio • Borriana • Brusnengo • Callabiana • Camandona • Camburzano • Campiglia Cervo • Candelo • Casapinta • Castelletto Cervo • Cavaglià • Cerrione • Cossato • Curino • Donato • Dorzano • Gaglianico • Graglia • Lessona • Magnano • Massazza • Masserano • Mezzana Mortigliengo • Miagliano • Mongrando • Mottalciata • Muzzano • Netro • Occhieppo Inferiore • Occhieppo Superiore • Pettinengo • Piatto • Piedicavallo • Pollone • Ponderano • Pralungo • Quaregna Cerreto • Ronco Biellese • Roppolo • Rosazza • Sagliano Micca • Sala Biellese • Salussola • Sandigliano • Sordevolo • Strona • Tavigliano • Ternengo • Tollegno • Torrazzo • Valdengo • Valdilana • Vallanzengo • Valle San Nicolao • Veglio • Verrone • Vigliano Biellese • Villa Del Bosco • Villanova Biellese • Viverone • Zimone • Zubiena • Zumaglia
Destinatari del servizio
Tutti i cittadini afferenti all’ASL BI.
Requisiti
- I destinatari devono avere la seguente età: qualunque età
- Hanno accesso alla prestazione/servizio i cittadini con una percentuale d’invalidità di: per l’erogazione del servizio non è necessario il riconoscimento d’invalidità civile
- Possono accedere alla prestazione/servizio le persone di cittadinanza: italiana, comunitaria ed extracomunitaria
Altri requisiti: nessuno
Iter di accesso al servizio
Per informazioni e per contattare gli uffici desiderati rivolgersi direttamente alla U.O.T. più vicina.
Tranne che per i Prelievi Ematici, l’accesso alle prestazioni è diretto, senza prenotazione ma sempre con la prescrizione del Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia).
Documentazione necessaria per l’accesso
Impegnativa del Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia).
Costo del servizio/prestazione
Esenzione per invalidità o patologia o reddito.
Altre indicazioni sul costo
Si veda la scheda: Ticket Sanitario: Modalità di pagamento ed Esenzioni per patologia, invalidità e reddito.
Erogatore del servizio/prestazione
Servizio Sanitario Nazionale
Riferimenti utili
- Distretto 1 ASL BI
Nuovo Ospedale degli Infermi
Via Ponderanesi 2, 13875 Ponderano (BI)
Casa della Salute, Atrio Ospedale – Lato Est (Assistenza Infermieristica Domiciliare)
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 15
-
- Telefono: 015 15159109 (dalle 8 alle 15)
- Telefono Centralino: 015 15151
CUP
Via Caraccio 26, 13900 Biella
Ufficio prenotazioni
Telefono: 015 15159110 (dalle 9 alle 12.30)
Orario apertura sportelli:
-
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17
- Distretto 2 ASL BI
Poliambulatorio di Cossato
Via Piero Maffei 59, Cossato (Primo Piano)
Telefono: 015 15159443/9422 (dalle 12.30 alle 14.30)
Telefono Segreteria: 015 15159471 (dalle 8.30 alle 15.30)
Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2020 19:57