documenti
(SIAN) – Modulistica relativa alle segnalazioni delle manifestazioni temporanee (feste campestri, fiere e sagre)
D.Lgs.32/2021 – Nuove tariffe per la registrazione delle manifestazioni temporanee La tariffa forfettaria prevista dal D.Lgs.32/2021 All.2 Sez.8 per la registrazione e per l’aggiornamento è pari a € 20,00. All’interno sono contenuti i seguenti documenti: Lettera della Regione Piemonte – Direzione Sanità e Welfare – Settore Prevenzione, sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare in data […]
Modello e linee guida certificato cause di morte
All’interno sono contenute indicazioni sintetiche sull’argomento e modello di richiesta.
Notifica attività di smielatura
Per un numero massimo di alveari fino a 10 (DPGR 3 agosto 2021, n. 10) e quando il miele prodotto è utilizzato per autoconsumo non è necessario segnalare l’attività. Se invece il miele viene ceduto per il consumo al di fuori dell’ambito familiare anche senza compenso o venduto è sempre necessario notificare l’attività e avere […]
Registrazione delle imprese alimentari (S.C.I.A.)
L’attuale normativa nazionale e comunitaria prevede che l’operatore del settore alimentare comunichi, per il tramite di una notifica, ogni stabilimento/esercizio posto sotto il proprio controllo che esegue una qualsiasi delle fasi delle produzione, trasformazione, trasporto, magazzinaggio, somministrazione e vendita di alimenti. La notifica, con la quale l’OSA dichiara il possesso dei requisiti igienico-strutturali previsti dalla […]
Macellazione a domicilio
Nell’area download sono contenute indicazioni operative e modelli
TRASPORTO ANIMALI
All’interno sono contenuti i seguenti documenti: Istruzioni operative Istanza viaggi lunghi (sup 8 ore) Istanza di omologazione viaggi lunghi (sup 8 ore) Istanza viaggi brevi (inf 8 ore) Allegato B check-list mezzo viaggi brevi (inf 8 ore) Istanza trasporto equidi Istanza trasportatori diversi dai Produttori primari Istanza produttori primari istanza rinnovo certificati conducenti-guardiani.
SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE LANA PELI PELLI
All’interno sono contenuti i seguenti documenti: Allegati indicazioni regionali sottoprodotti Certificato export ASL BI Indicazioni regionali Istruzioni certificazioni export Link certificati export Ministero Salute Modulo ricevimento richiesta Certificati.
PRODUZIONE DEL LATTE ALLA STALLA
All’interno sono contenuti i moduli per le richieste e le indicazioni normative. Informazioni più dettagliate sono acquisibili presso: Segreteria del Servizio Veterinario: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30. Per contatti telefonici: tel. 01515159287 o 01515159288.
ANIMALI ESOTICI
All’interno sono contenuti i seguenti documenti: DOMANDE E REGISTRI Informazioni acquirenti animali esotici Istanza Circo Linee guida Circhi Scheda informativa Circo.
Malattie a trasmissione alimentare
Le MTA sono malattie causate dal consumo di cibo o acqua contaminati con agenti di varia natura, come; batteri, virus, tossine e parassiti. La via di introduzione nell’organismo è quella gastroenterica ed è a questo livello che si manifesta generalmente la prima sintomatologia. La contaminazione degli alimenti può avvenire in tutte le fasi della filiera […]
Allerte alimentari
Per “incidente alimentare” si intende qualsiasi evento negativo inerente la sicurezza o la qualità degli alimenti, mangimi e/o materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti che, sulla base delle informazioni disponibili, sia potenzialmente in grado di produrre rischi per la salute del consumatore o per l’ambiente, danni economici o d’immagine per […]
Adempimenti per l’esportazione (extra-UE)
Per poter esportare animali vivi, alimenti e mangimi, i produttori italiani devono fornire adeguate garanzie igienico-sanitarie alle autorità dei Paesi importatori mediante certificati sanitari che accompagnano le merci. Tali garanzie sono stabilite dal Paese importatore sulla base delle proprie normative sanitarie nazionali e dovrebbero rispettare le regole internazionali fissate dagli Standards Setting Bodies (OIE e […]
Adempimenti per gli scambi comunitari (intra-UE)
Gli Operatori del settore alimentare, zootecnico o dell’industria (ditte, negozi, allevamenti, etc.) che intendono introdurre da altri Stati dell’UE, a scopo commerciale, animali o prodotti di origine animale, devono iscriversi (attraverso apposita registrazione/convenzione) all’Ufficio Veterinario per gli Adempimenti degli obblighi Comunitari (UVAC) competente sul territorio di destinazione della merce. L’introduzione in Italia di animali e […]
Controllo della trichinella sui cinghiali cacciati
La Trichinellosi è una malattia parassitaria, il contagio per gli animali e l’uomo avviene per via orale principalmente tramite l’ingestione di carni infestate. Nell’uomo i sintomi sono molto variabili, da inapparenti a particolarmente gravi, la sintomatologia classica è caratterizzata da diarrea, dolori muscolari, debolezza, sudorazione, edemi alle palpebre superiori, fotofobia e febbre. Il Regolamento CEE […]
Riconoscimento delle imprese alimentari
Il Regolamento CE/853/2008 prevede che gli operatori del settore alimentare (OSA) immettano sul mercato alimenti di origine animale preparati e manipolati esclusivamente in stabilimenti riconosciuti dall’Autorità Sanitaria Competente. Pertanto gli OSA devono ottenere, per ciascun stabilimento e prima della attivazione produttiva, un riconoscimento formale che implica l’assegnazione di un numero specifico “Approval Number”. Esclusione dell’obbligo […]
(SIAN) – Centri di vacanza per minori
All’interno sono contenuti i seguenti documenti: Centri Vacanza All.2 Comunicazione dati a SIAN D.D. n. 392 del 17-05-2019 Centri Vacanza per minori (Regione Piemonte Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria) All.1 D.D. n. 411 del 18-05-2018 – SCIA CENTRI ESTIVI.
Documentazione informativa gioco d’azzardo patologico (G.A.P.) ASL BI (dal Decreto Balduzzi)
Documentazione informativa per l’utenza in riferimento a quanto previsto dal Decreto Legge n. 158 del 13 settembre 2012 , convertito in Legge n. 189 l’8 novembre 2012, denominato Decreto Balduzzi.
Atto Aziendale 2015
L’Azienda Sanitaria Locale BI – Biella ha approvato con Deliberazione del Direttore Generale n. 87 del 12-03-2018, la modifica e l’integrazione dell’Atto Aziendale.
Informativa per il trattamento di dati personali effettuato mediante l’uso di sistemi di videosorveglianza
Informativa per il trattamento di dati personali effettuato mediante l’uso di sistemi di videosorveglianza
Elenco Specialisti Territoriali
Elenco completo dei Medici Specialisti e Professionisti Ambulatoriali della ASL BI – Biella, aggiornato al 1°-05-2018.
AVVISO DI MOBILITÀ ESPLORATIVA EX ART. 30 D.LGS N. 165/2001, PER N. 1 POSTO DA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE, DI CATEGORIA C, DA ASSEGNARE ALL’AREA RAGIONERIA E TRIBUTI
Scadenza il 23 agosto 2017 Per informazioni rivolgersi a: Comune di Isola del Giglio (GR) Ufficio Personale Tel. 0564806064 int. 5 e-mail f.ortelli@comune.isoladelgiglio.gr.it i.biagi@comune.isoladelgiglio.gr.it pec comuneisoladelgiglio@pcert.it Avviso di Mobilità Esplorativa
AVVISO PUBBLICO PER SOSTITUZIONE COMPONENTE “ESPERTO CLINICO DI NUOVE PROCEDURE TECNICHE, DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE INVASIVE O SEMI-INVASIVE” DEL COMITATO ETICO INTERAZIENDALE AO S.CROCE E CARLE E AA.SS.LL. CN1, CN2 E AT
Scadenza il 30 agosto 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” di CuneoS.S. Patrimonio e Attività Amministrative Trasversali Tel. 0171643211 – 0171643212 e-mail affarigenerali.legale@ospedale.cuneo.it pec aso.cuneo@cert.legalmail.it
BANDO PER FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER LA COPERTURA CON MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO – CATEGORIA D – ACCESSO D1 PER L’AREA AMMINISTRATIVA – CONTABILE
Scadenza il 28 settembre 2017 ore 12.00 Per informazioni rivolgersi a: Comune di Pray (BI)Ufficio Personale Tel. 015767035 e-mail urp.pray@ptb.provincia.biella.it pec pray@pec.ptbiellese.it
AVVISO PUBBLICO PER DIRIGENTE MEDICO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE
Scadenza il 20 settembre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda Servizio Risorse Umane Settore Reclutamento e Fabbisogno del Personale Tel. 0309145882 – 0309145498 e-mail ufficioconcorsi.desenzano@asst-garda.it Avviso pubblico per Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione
AVVISO DI APERTURA DELLE PRE-ISCRIZIONI DEL CORSO DI 1000 ORE “OPERATORE SOCIO SANITARIO” (F.S.E.) – ANNO FORMATIVO 2017/2018
Scadenza il 6 ottobre 2017 ore 13.00 Per informazioni rivolgersi a: Agenzia Formativa FORCOOP – Sede di BiellaStrada Campagnè, 7 – Biella Tel. 0158409312 (Anna Belvisotti e Valeria Nagliato) e-mail forcoop.biella@forcoop.it pec forcoop@pec.forcoop.it
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C TRAMITE PASSAGGIO DIRETTO DA ALTRA AMMINISTRAZIONE – “MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA” (EX ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 E S.M.I.)
Scadenza il 3 ottobre 2017 ore 12.00 Per informazioni rivolgersi a: Comune di Asigliano Vercellese (VC) Servizio Gestione del Personale Tel. 016136121 e-mail segretariocomunale.asigliano.vercellese@ruparpiemonte.it pec asigliano.vercellese@cert.ruparpiemonte.it
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE PSICOLOGO – DISCIPLINA PSICOTERAPIA (COD. N. 19/2017)
Scadenza il 12 ottobre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di AlessandriaS.C. Gestione e Sviluppo del Personale – Settore Concorsi Tel. 0131206764 -0131206728 e-mail pnebiolo@ospedale.al.it pec personale@pec.ospedale.al.it
AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO A N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI NEUROLOGIA (COD. N. 36/2017)
Scadenza il 20 ottobre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di AlessandriaS.C. Gestione e Sviluppo del Personale Tel. 0131206764 -0131206728 e-mail pnebiolo@ospedale.al.it pec personale@pec.ospedale.al.it
2° AVVISO PUBBLICO SOSTITUZIONE COMPONENTE “ESPERTO CLINICO DI NUOVE PROCEDURE TECNICHE, DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE INVASIVE O SEMI-INVASIVE” DEL COMITATO ETICO INTERAZIENDALE AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE DI CUNEO E AA.SS.LL. CN1, CN2 e AT
Scadenza il 20 ottobre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” di CuneoS.S. Patrimonio e Attività Amministrative Trasversali Tel. 0171643211 – 0171643212 e-mail affarigenerali.legale@ospedale.cuneo.it pec aso.cuneo@cert.legalmail.it
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (COD. N. 34/2017)
Scadenza il 23 novembre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di AlessandriaS.C. Gestione e Sviluppo del Personale – Settore Concorsi Tel. 0131206764 -0131206728 e-mail pnebiolo@ospedale.al.it pec personale@pec.ospedale.al.it
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI RADIODIAGNOSTICA CON COMPETENZE IN AMBITO RADIOLOGICO – INTERVENTISTICO (COD. N. 35/2017)
Scadenza il 30 novembre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di AlessandriaS.C. Gestione e Sviluppo del Personale – Settore Concorsi Tel. 0131206764 -0131206728 e-mail pnebiolo@ospedale.al.it pec personale@pec.ospedale.al.it
AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO A N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (COD. N. 41/2017)
Scadenza il 24 novembre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di AlessandriaS.C. Gestione e Sviluppo del Personale Tel. 0131206764 -0131206728 e-mail pnebiolo@ospedale.al.it pec personale@pec.ospedale.al.it
NUOVO BANDO DI ASSUNZIONE DI N° 1 IMPIEGATA/O PRESSO IL COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BIELLA
Scadenza il 15 dicembre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Biella Viale Matteotti, 29 – Biella Tel. 01526279 – fax 01529128 e-mail segreteria@collegiogeometribiella.it pec collegio.biella@geopec.it Bando di assunzione per mobilità esterna deliberato il 10/11/2017
AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO A N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI NEONATOLOGIA (COD. N. 40/2017)
Scadenza il 1° dicembre 2017 Per informazioni rivolgersi a: Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di AlessandriaS.C. Gestione e Sviluppo del Personale Tel. 0131206764 -0131206728 e-mail pnebiolo@ospedale.al.it pec personale@pec.ospedale.al.it
GRADUATORIA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER N.9 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE DELL’ASL BI DI BIELLA (rif. PERS-0094/16)
Scadenza il 6 dicembre 2019 Per informazioni rivolgersi a: S.C. Personale Tel. 01515153547 Fax 01515153731 e-mail personale.assunzioni@aslbi.piemonte.it
Avviso: Registro infortuni, abolizione obbligo vidimazione
Abolizione dell’obbligo di vidimazione del Registro infortuni. dal 27 marzo 2015.
Richiesta di visita medica preventiva e periodica per lavoratori minorenni o apprendisti (Modello A)
Il modello deve essere compilato dal datore di lavoro; inoltre il modello stesso deve accompagnare il lavoratore inviato allo SPreSAL per la visita medica.
Documentazione inerente l’osservatorio regolarità e sicurezza nei cantieri del Biellese
Modulo scaricabile per la “Notifica Preliminare” Note esplicative per la compilazione della Notifica Preliminare Brochure “Costruire in Sicurezza” redatto in collaborazione con la Cassa Edile Biellese
Modello di domanda per l’autorizzazione all’apertura dei locali da adibire a farmacia
Modello di domanda per l’apertura dei locali da adibire a farmacia; alcune linee guida. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
Modello di domanda per ottenere il certificato di idoneità igienico sanitaria per spazio dedicato all’autodiagnostica
Modello di domanda per ottenere il certificato di idoneità igienico sanitaria per spazio dedicato all’autodiagnostica; alcune linee guida. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
Modello di domanda per idoneita’ igienico-sanitaria dei carri funebri
Modello di domanda per l’idoneità igienico-sanitaria dei carri funebri; alcune linee guida. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
Modello di domanda per l’autorizzazione all’apertura ambulatorio-studio medico
Modello di domanda per l’apertura ambulatorio-studio medico; alcune linee guida. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
Modello di domanda per ottenere il certificato di idoneita’ alloggio
All’interno sono contenuti: modello di domanda per ottenere il certificato di idoneità alloggio; breve nota esplicativa sull’argomento. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
Modello di autocertificazione dei requisiti igienico sanitari per l’apertura di esercizi acconciatori o estetisti
Modulo di autocerticazione dei requisiti igienico sanitari per l’apertura di esercizi di acconciatori o estetisti; alcune linee guida. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
Vaccinazioni nei bambini: Decreto 2017. Disponibile la documentazione
All’interno sono contenuti: comunicato stampa modello tipo lettera di invito genitori lettera di invito con relativa accettazione da inviare agli Istituti Scolastici tre file contenenti schedule vaccinali (Nati dal 2001 al 2011; dal 2012 al 2016; nel 2017) modello di autocertificazione.
OKkio alla SALUTE: report 2014
OKkio alla SALUTE – Risultati dell’indagine 2014 ASL BI
Inquinamento delle acque sotterranee
Sono disponibili i documenti relativi all’ “Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico” (del febbraio 2012 e marzo 2015) trasmessi dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI.
(SIAN) – Modello per la richiesta di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari
All’interno sono contenuti i seguenti documenti: Modello di domanda per la richiesta di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari Alcune linee guida.
(SIAN) – Vigilanza e controllo sulle acque destinate al consumo umano e su quelle minerali
Modulo di richiesta di analisi acqua ad uso potabile.
Progetto Calliope
Testo completo di presentazione del PROGETTO CALLIOPE: progetto di promozione della lettura ad alta voce volto a rafforzare la cultura della lettura come momento ludico e strumento di informazione, formazione e relazione.
Elenco Specialisti Territoriali
Elenco completo dei Medici Specialisti e Professionisti Ambulatoriali della ASL BI – Biella, aggiornato al 12-06-2017.
Nuova strategia ASL BI
Il documento integrale della nuova strategia dell’Azienda Sanitaria Locale di Biella, illustrato presso la Sala Convegni dell’Ospedale degli Infermi nel pomeriggio di lunedì 23 novembre 2015
CA – Quando rivolgersi al servizio e modalità d’intervento
Quando rivolgersi al Servizio di Continuità Assistenziale e modalità di intervento del Medico
Attività libero professionale schede di specialità
Elenco schede di Libera Professione con nominativi dei Sanitari e tariffe delle prestazioni ambulatoriali, suddivisi per specialità
Documentazione vaccinazioni 2017
Sono disponibili in questa cartella compressa (.zip): Modello tipo lettera di invito genitori Lettera di invito con relativa accettazione da inviare agli Istituti Scolastici Tre file contenenti schedule vaccinali (Nati dal 2001 al 2011; dal 2012 al 2016; nel 2017) Modello di autocertificazione.
Macellazioni per autoconsumo presso impianti autorizzati
Le macellazioni ad uso familiare di animali della specie bovina, ovina, caprina, suina ed equina non sono più soggette al nulla osta del Servizio Veterinario. E’ implicito che l’impianto di macellazione dovrà essere preventivamente contattato da parte del privato cittadino per verificare la disponibilità e che il Servizio Veterinario preposto ai controlli dovrà essere adeguatamente […]
Modulistica relativa all’anagrafe canina L.R. 19-07-2004 N° 18
All’interno sono contenuti i seguenti moduli: Registrazione di cane nato ed identificato fuori dalla Regione Piemonte Segnalazione di cessione del cane Variazione della residenza / della sede abituale di detenzione del cane Denuncia di smarrimento del cane Denuncia di morte del cane Segnalazione di cane vagante o randagio. A titolo informativo è altresì inserita la […]
Modulistica relativa all’apicoltura
All’interno sono contenuti i seguenti moduli: Richiesta libretto sanitario per allevamento api Comunicazione posizionamento apiari. Informazioni più dettagliate sono acquisibili presso la Segreteria del Servizio Veterinario, negli orari di apertura dello Sportello amministrativo, dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.30 ed il mercoledì anche dalle 14.00 alle 15.30 (tel. 015 3503687).
Vaccinazioni obbligatorie e facoltative
Lettera ai Sindaci dei Comuni dell’ ASL di Biella sulla riorganizzazione del Servizio di Vaccinazioni con la tabella che riporta i nuovi orari e le Sedi, operativi dal 1° febbraio 2012. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
Modello Risonanza Magnetica (RMN) per Call Center
Modello Risonanza Magnetica (RMN), da utilizzare in caso di prenotazione dell’esame tramite il servizio di Call Center
Modello Tomografia Computerizzata (TAC) per Call Center
Modello Tomografia Computerizzata (TAC), da utilizzare in caso di prenotazione dell’esame tramite il servizio di Call Center
Modulo di richiesta di accesso ai Documenti amministrativi
Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI. Inviare a: prevenzione@aslbi.piemonte.it
Modulo di richiesta di candidatura dell’Associazione di Volontariato/Organismo di Tutela/Imprenditorialità Sociale
Al fine di procedere al rinnovo dei rappresentanti degli Utenti, del Terzo Settore e dell’Imprenditorialità Sociale previsti nell’ambito della “Conferenza Aziendale di Partecipazione”, l’ASL BI invita i soggetti interessati a presentare formale istanza per la candidatura, scaricando il modulo da compilare ed inviare all’attenzione del Direttore Generale – Azienda Sanitaria Locale BI – via dei […]
Questionario: la sua opinione sul nostro Ospedale
Siamo interessati a conoscere la Sua opinione riguardo alla Sua degenza nel nostro Ospedale. Le Sue indicazioni ci saranno utili per capire quali sono i problemi esistenti, le più importanti disfunzioni, le aree più efficienti e quali provvedimenti per migliorare la qualità di questo Ospedale. Il questionario è anonimo: lo compili, qualunque sia la Sua […]
Dichiarazione sostitutiva di esenzione dal pagamento Ticket
Dichiarazione sostitutiva (autocertificazione) di esenzione dal pagamento del ticket per le visite specialistiche, per la diagnostica strumentale ed esami di laboratorio
Protocollo legalità ASL BI – Prefettura UTG di Biella
Documentazione trasmessa dalla SOC Approvvigionamento di beni dell’ASL BI di Biella
Capitolato generale d’oneri
Documentazione trasmessa dalla SOC Approvvigionamento di beni dell’ASL BI di Biella
DUVRI N. 954 – Fornitura generica di prodotti alimentari e complementari monouso per l’ASL BI
Documentazione trasmessa dalla S.S. Logistica e Acquisti dell’ASL BI di Biella
Anamnesi
Modulo “Anamnesi” del Dipartimento Prevenzione Secondaria dei Tumori Vercelli – Biella (Screening 5)
Consenso informato
Modulo “Consenso informato” del Dipartimento Prevenzione Secondaria dei Tumori Vercelli – Biella (Screening 5)