La Ginecologia del nostro Ospedale in prima linea con la Città della Salute di Torino.
Domenica 17 settembre la dottoressa Silvia Gemmiti è stata presente a Nichelino per consulti informativi dedicati alla salute delle donne

Caricamento in corso...
La Ginecologia del nostro Ospedale in prima linea con la Città della Salute di Torino.
Domenica 17 settembre la dottoressa Silvia Gemmiti è stata presente a Nichelino per consulti informativi dedicati alla salute delle donne
Per la Giornata Mondiale dell’Epatite, l’ASL di Biella ha organizzato eventi di screening gratuiti presso l’Ospedale a Ponderano, la Casa della Salute (Poliambulatorio) di Cossato e il “Drop-In” di Biella
Sull’Ambulatorio dedicato alle Nuove Sostanze Psicoattive.
Al Congresso Nazionale S.I.Pa.D. (Società Italiana Patologie da Dipendenza), ha ottenuto un riconoscimento per la ricerca e l’approccio al trattamento nell’ambito delle patologie da dipendenza
Iniziativa di informazione e screening promossa da A.L.I.Ce. Biella con il patrocinio dell’ASL BI giovedì 27 ottobre
Le risposte dell’ASL BI.
Da inizio novembre è attivo alla Casa della Salute di Cossato un Ambulatorio dedicato,
gestito da un’équipe multiprofessionale del Servizio per le Dipendenze della nostra Azienda Sanitaria Locale.
Il 2 novembre una giornata di screening gratuito al Drop In di Biella
In Ospedale giovedì 27 ottobre, una giornata gratuita di informazione e screening sul diabete per la cittadinanza promossa da A.L.I.Ce. Biella in collaborazione con gli Specialisti dei Servizi di Dietologia e di Diabetologia ed Endocrinologia dell’ASL BI
Del Medico, Chirurgo, Presidente della LILT Biella
Ad accesso diretto a Biella.
Giovedì 28 e sabato 30 luglio la cittadinanza ha avuto la possibilità di sottoporsi al test per la diagnosi dell’epatite C presso il Drop-In e il Parco Commerciale “gli ORSI”, senza prenotazione né impegnativa medica
E progetta il futuro.
La scorsa settimana sono stati oltre 160 gli interventi per 9 Specialità.
L’attività è resa possibile grazie al fondamentale lavoro di équipe dei professionisti
e all’impegno organizzativo messo in atto per garantire la massima produttività ed efficienza, a fronte delle risorse disponibili, a beneficio dei cittadini biellesi
I risultati dell’impegno della Sanità biellese.
Presentati i dati 2019-2021 sull’attività di screening mammografico, citologico e del colon-retto nell’ambito del programma regionale Prevenzione Serena con il supporto del Fondo Edo Tempia
L’azione di screening per gli alunni e le alunne del Biellese da parte dell’ASL prosegue con la nuova modalità prevista dalla Regione Piemonte
“Scuola sicura”: screening preventivo per il covid-19 su base volontaria ogni 15 giorni dedicato al personale del mondo della scuola e della formazione professionale