Il PAPT è attivo tutti i sabati non festivi, dalle 9 alle 12, nella sede per i Servizi Socio Sanitari di Vigliano Biellese
Pediatria
Virus Respiratorio Sinciziale: continua la campagna di immunizzazione
Grazie al coinvolgimento dei Pediatri di Libera Scelta l’anticorpo continua ad essere somministrato, su base volontaria, ai bambini nati dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024. Attualmente, più del 50% di questi bambini sono stati immunizzati dai Pediatri del territorio
ABIO Biella vince il Premio Nazionale di Fondazione ABIO Italia
ABIO Biella è stata premiata con il “Premio Sironi” per il progetto “Alla Scoperta del Blocco Operatorio” realizzato nel 2022 in collaborazione con l’ASL BI nell’àmbito dei progetti previsti nel Piano di Rilancio per l’accoglienza e l’umanizzazione dei pazienti
Adolescenza 3.0. Tra realtà e Metaverso
Dal disturbo del comportamento alle patologie limite.
All’ASL BI un congresso con i principali Referenti nazionali e internazionali per confrontarsi sui disturbi del comportamento dell’adolescente
Parto in sicurezza
Capire e interpretare correttamente i segnali del bambino.
La Sala Convegni dell’Ospedale ASL BI ha ospitato oltre 100 professionisti,
con la partecipazione di tutti i Punti Nascita del Piemonte
Rinnovato per il 2024 il Punto di Assistenza Pediatrica Territoriale
Il PAPT è attivo tutti i sabati non festivi, dalle 9 alle 12, nella sede per i Servizi Socio Sanitari di Vigliano Biellese
Babbo Natale del Borgo di Candelo in visita ai bambini
Del nostro Ospedale per la consegna dei regali.
L’iniziativa congiunta della Pro Loco e del Comune a favore dei bambini della Pediatria ASL BI
Emergenza Sanitaria: prosegue l’attività
Presso il nuovo Centro di Addestramento dell’Ospedale ASL di Biella
Kangaroo Mother Care (KMC) alla Neonatologia ASL BI
Un video tutorial è a disposizione dei neo-genitori
SAM 2023: la settimana mondiale per l’allattamento materno
Anche l’ASL di Biella ha partecipato con due “Open Day”, venerdì 6 e sabato 7 ottobre, finalizzati alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno e alla promozione dei relativi Servizi ospedalieri e territoriali
Neonatologia, 11° Congresso Internazionale
Protagonista l’ASL BI. A Torino, dal 7 al 9 luglio, all’evento coinvolti più di 200 Professionisti e “Opinion leader” della Neonatologia a livello mondiale
Centro di Addestramento all’Emergenza Sanitaria
Nato all’Ospedale ASL di Biella.
Il Centro è stato inaugurato nei giorni scorsi con un percorso formativo di Simulazione di Scenari di Emergenza Avanzata, che ha visto come Docenti Marco Tengattini e Luca Grillenzoni
Biella fa squadra per realizzare a Villa Trossi
Il nuovo Centro per Prevenzione e Cura dei Disturbi Alimentari, che sarà punto di riferimento del Piemonte Orientale
Ospedale di Biella e Università di Torino: UNITI
Per continuare a crescere.
Università di Torino, ASL BI, con FCR di Biella, Fondazione Tempia e UIB illustrano il percorso portato avanti fino ad ora e che prevede l’Otorinolaringoiatria come prossimo Reparto a conduzione universitaria
Pasqua 2023: 100 uova, dono di MAWDY
Per i bambini del Dipartimento Materno Infantile dell’ASL BI e di Croce Rossa Biella.
Alla consegna erano presenti il Direttore Generale di MAWDY, nota fino a gennaio 2023 con il nome di MAPFRE ASISTENCIA, Gian Paolo Aliani Soderi, la Presidente di ABIO Biella, Roberta Tanzi, il Direttore Amministrativo ASL BI, Paolo Garavana e una Delegazione della Croce Rossa di Biella
“Troppo presto. Prematurità e medicina narrativa”
L’evento di martedì 28 febbraio, presso la Sala Convegni dell’Ospedale ASL BI era aperto a tutta la cittadinanza ed intendeva proporsi come occasione di confronto sul tema
Pro Loco di Ponderano: lampada alla Neonatologia
Si tratta della quinta donazione, del valore di 12.500 euro raccolti grazie all’apporto di Sostenitori, Volontari e Soci che supportano le iniziative e i progetti che coinvolgono persone da ogni parte del Biellese
“Alla scoperta del Blocco Operatorio”, ASL BI e ABIO Biella
Insieme per un progetto di umanizzazione dedicato ai pazienti pediatrici sottoposti a intervento chirurgico programmato.
La Direzione delle Professioni Sanitarie e l’Associazione per il Bambino in Ospedale hanno attivato un’iniziativa per l’accoglienza e l’accompagnamento dei pazienti dai 3 ai 14 anni in Sala operatoria, che prevede anche all’utilizzo di minicar elettriche per il trasporto dei più piccoli dall’area di provenienza
Emergenza Pediatrica in Pronto Soccorso
Formazione di Medici ed Infermieri sulla gestione.
È in svolgimento il Corso aziendale finalizzato allo sviluppo delle competenze nelle procedure riguardanti l’area materno infantile e dell’adolescenza. Responsabile scientifico l’anestesista rianimatore Marco Tengattini
Neonatologia: l’ASL di Biella protagonista
All’International Conference on Clinical Neonatology 2022.
Si tratta del più importante Congresso europeo di Neonatologia.
Direttore Scientifico il professor Paolo Manzoni, Direttore del Dipartimento Materno Infantile della nostra Azienda Sanitaria
Ecografia neonatale, formazione sul campo
per i Pediatri dell’ASL di Biella.
Il potere delle immagini come strumento di diagnosi per monitorare i piccolissimi
Uova di Pasqua in dono alla Pediatria ASL BI
Da parte della Sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Consegnati in Ospedale i dolci con sorprese “a tema” sul mondo dell’Arma. Effettuata inoltre una donazione per il completamento del progetto “Defibrillatore pediatrico”
Bollini Rosa: rinnovati i due al nostro Ospedale
Che si conferma a “misura di donna”.
Da Fondazione Onda anche per il biennio 2022-2023
SERVIZIO “CUCCIOLO”, attivato all’Ospedale dell’ASL BI
Il progetto, promosso dalla Procura della Repubblica di Biella e dalla nostra ASL in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Piemonte e Valle d’Aosta e il Territorio, si inserisce all’interno della Rete territoriale integrata che si occupa di minori
“Primary Nursing”, visita di studio del Sant’Anna di Torino
La Rappresentanza è stata ricevuta in Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale ASL BI per un incontro con gli Operatori dell’Area pediatrica
I Pediatri di Libera Scelta nella Casa della Salute di Biella
Alunni con malattie croniche: SINERGIA ASL di Biella e Scuole per tutelare il diritto allo studio
Seminario interessante e partecipato all’Ospedale degli Infermi Uno scorcio della Sala Convegni durante il Seminario di martedì 3 dicembre 2019 Ha riscosso grande interesse e partecipazione il Seminario organizzato martedì 3 dicembre 2019 dall’ASL di Biella presso la Sala Convegni “Elvo Tempia” del nostro Ospedale su “La gestione dei bisogni speciali di salute degli alunni […]
Un ecografo da Fondazione Tempia e Birra Menabrea Spa, per il Reparto di Pediatria dell’Ospedale dell’ASL BI
Consente di svolgere analisi super-specialistiche. Un dono del valore di mercato di circa 70mila euro Nell’Aula Monte Mucrone al 4° Piano Lato Est dell’Ospedale degli Infermi, alla fine della Conferenza Stampa di presentazione dell’ecografo multidisciplinare, nella tarda mattinata di lunedì 9 dicembre 2019 “Grazie a questa apparecchiatura gestiamo famiglie e pazienti che altrimenti saremmo costretti […]
Ventilatore neonatale: il regalo della Pro Loco di Ponderano per i piccolissimi della Pediatria dell’ASL di Biella
Già operativo all’Ospedale degli Infermi La consegna del ventilatore polmonare, mercoledì 16 ottobre 2019 Un nuovo contributo importante per i piccoli pazienti della nostra Pediatria. È stato collaudato, ed è già operativo in Reparto, il ventilatore neonatale “Giulia 9003”, dono della Pro Loco di Ponderano (nella foto). Un regalo frutto delle raccolte fondi svolte durante […]
ASL Biella e Università degli Studi di Torino: firmato l’accordo che rende universitarie alcune strutture cliniche
Laboratorio Analisi, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia i Reparti che saranno a Direzione Universitaria La firma dell’accordo tra ASL BI e Università degli Studi di Torino: da sinistra, il Vice Rettore nonché Direttore della Scuola di Medicina, professor Umberto Ricardi; l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, dottor Luigi Genesio Icardi ed il Commissario dell’ASL BI, […]
Congresso Internazionale di NEONATOLOGIA 2019: Biella protagonista nella 10˚ edizione di Venezia
Da domenica 9 a martedì 11 giugno, presso il Palazzo del Cinema, l’ “International Conference on Clinical Neonatology (ICCN)” Uno scorcio del Reparto di Pediatria al 3° Piano Lato Ovest dell’Ospedale dell’ASL di Biella Una occasione di formazione e approfondimento scientifico sulla Neonatologia dal respiro internazionale. Si è svolta a Venezia da domenica 9 a martedì […]