Giornata Mondiale dell'Alzheimer

Alzheimer, Giornata Mondiale 2023: il futuro ha basi solide

Demenze, ricerca, persone.
Venerdì 22 settembre, a Palazzo Gromo Losa di Biella-Piazzo, sono stati presentati i risultati del progetto regionale “Sperimentazione, valutazione e diffusione dei trattamenti nella demenza” realizzato sul Territorio grazie alla sinergia tra ASL Biella e Terzo Settore

Truffe, al via il progetto a tutela degli anziani

Per la prevenzione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella con ASL BI e Fondazione CRBiella.
La distribuzione del materiale informativo è iniziata venerdì 21 luglio, ai degenti della Struttura Lungodegenza e Geriatria Territoriale e presso il Centro della Memoria dell’ASL di Biella

Infermieri di Famiglia e Comunità

Infermieri di Famiglia e Comunità sul territorio

La collaborazione tra Pro Loco, Enti del Terzo Settore e ASL BI è volta ad attivare iniziative, quali ad esempio, incontri aperti alla popolazione, come il recente evento organizzato a Graglia con l’obiettivo di informare i cittadini su tematiche legate alla promozione della salute nella vita quotidiana

PAPT

PAPT, Punto di Assistenza Pediatrica Territoriale

All’ASL BI attivo a settimane alterne a Cossato (da sabato 14 gennaio) e in Ospedale (da sabato 21 gennaio).
Il nuovo servizio è frutto di un accordo regionale e aziendale con i Pediatri di Libera Scelta del territorio dell’ASL BI a beneficio dei bambini e delle famiglie biellesi

Gioco d'Azzardo

Gioco d’Azzardo: nato a Biella uno Sportello

A supporto dei cittadini affetti da dipendenza.
Il servizio rientra in un progetto di Quadrante ed è finalizzato a mettere a disposizione gratuitamente un avvocato, un commercialista e un assistente sociale per fornire sostegno e la tutela finanziaria e legale ai giocatori d’azzardo patologici e ai loro familiari

Medici di Medicina Generale Pediatra

A Zimone e a Salussola, un Ambulatorio condiviso

Di Cure Primarie dal 1° gennaio 2023.
L’Ambulatorio garantisce l’assistenza a tutti i pazienti della dottoressa Stella Pamparana in attesa di un nuovo Medico di Medicina Generale. Nel frattempo per chi fosse interessato vi è ancora disponibilità di posti per un Medico di Medicina Generale della zona

ucat

UCAT istituita dall’ASL BI

L’Unità di Continuità Assistenziale Territoriale è a supporto dell’Assistenza Primaria, progetto innovativo a livello regionale. Operativa dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14

investimenti

Investimenti per le tecnologie sanitarie 2022 ASL BI

Approvato il Piano da 1 milione e 700mila euro.
La programmazione di tali investimenti è resa possibile grazie ad un impegno diretto
della nostra Azienda Sanitaria Locale affiancato da progettualità condivise con Fondazioni, Associazioni, Club di servizio, privati cittadini e Aziende del Territorio biellese

116117

116117, il numero unico per contattare l’ex Guardia Medica

(Servizio di Continuità Assistenziale) attivo anche nel territorio dell’ASL BI.
Alla Centrale Operativa di Quadrante già da tempo convergono le chiamate dalle diverse sedi.
Il recapito è disponibile tutte le notti nei giorni feriali e 24 ore su 24 in quelli festivi e prefestivi, per richiedere prestazioni sanitarie non urgenti come da indicazioni comunitarie europee

telemedicina

Telemedicina per il futuro dei servizi territoriali

Si preparano i professionisti dell’ASL BI.
Si è concluso il percorso di formazione-intervento multiprofessionale attivato dalla nostra Azienda Sanitaria con il supporto di CERISMAS e riguardante l’assistenza a distanza per persone diabetiche, per la Casa Circondariale e per le Cure Palliative

Ambulatorio pediatrico Pediatra

Nuova Pediatra di Libera Scelta a Valdilana

Margherita Valtorta prenderà servizio dal 6 giugno nell’Ambulatorio dell’ASL BI in località Valle Mosso.
In tale ambito territoriale, negli stessi giorni, prenderanno servizio anche i Medici di Medicina Generale Akim Soukrat e Hamid Zariate

Medici Specialisti

Medici Specialisti all’ASL BI, stabile il numero

Negli ultimi 12 mesi e ora in arrivo 6 nuovi Medici di Medicina Generale titolari.
L’impegno e lo sforzo organizzativo messi in campo dalla nostra Azienda Sanitaria stanno dando i primi risultati in risposta alla situazione di generale criticità relativa ai Medici Specialisti e Territoriali a livello nazionale