Convegno di venerdì 5 luglio all’ASL BI dedicato ai professionisti per approfondire i diversi aspetti legati ai tumori ginecologici

Caricamento in corso...
Convegno di venerdì 5 luglio all’ASL BI dedicato ai professionisti per approfondire i diversi aspetti legati ai tumori ginecologici
Trend in aumento che attesta la fiducia delle pazienti e l’attrattività della “Brest Unit” biellese
Lo slogan della campagna è “Scegli anche tu la qualità. Prevenzione Serena, il mio screening di fiducia”
All’Ospedale ASL di Biella il Convegno Regionale.
Presenti i Direttori ed i Professori Universitari di Otorinolaringoiatria di Piemonte e Valle d’Aosta
Mercoledì 18 ottobre un appuntamento per informare sul tumore al seno nella sede del Fondo Edo Tempia di via Malta, 3 a Biella
La Ginecologia del nostro Ospedale in prima linea con la Città della Salute di Torino.
Domenica 17 settembre la dottoressa Silvia Gemmiti è stata presente a Nichelino per consulti informativi dedicati alla salute delle donne
Convegno residenziale presso il nostro Ospedale.
Un’occasione di confronto e sensibilizzazione sull’approccio di genere per migliorare l’appropriatezza degli interventi di prevenzione, assistenza e cura, contribuendo a rafforzare la personalizzazione in ogni ambito di intervento sanitario
Per continuare a crescere.
Università di Torino, ASL BI, con FCR di Biella, Fondazione Tempia e UIB illustrano il percorso portato avanti fino ad ora e che prevede l’Otorinolaringoiatria come prossimo Reparto a conduzione universitaria
Al 33° Congresso Internazionale di Chirurgia Apparato Digerente. Eseguiti presso il Blocco Operatorio di Biella dall’équipe guidata dal dottor Roberto Polastri .
Utilizzata anche una nuovissima tecnica, adottata da pochi Centri in Italia, che prevede, oltre al tempo laparoscopico, l’asportazione della neoplasia per via transanale e pertanto l’assenza di cicatrici addominali
L’iniziativa dedicata alla prevenzione e alla cura del tumore al seno.
Consegnati alle pazienti seguite dall’ASL BI i cappellini/scaldacollo realizzati in tutta Italia da donne e volontarie dell’Associazione nell’ambito della “lanaterapia”
In un anno quasi raddoppiati gli interventi chirurgici per patologie della tiroide.
A fine ottobre si è svolta la VII Giornata Biellese di Otorinolaringoiatria, punto di riferimento del settore in ambito piemontese, con particolare attenzione al tema dell’etica nelle malattie neoplastiche della testa e del collo in ottica di umanizzazione delle cure
È il dottor Alberto Maria Pisacane. Proviene dall’ Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
A livello internazionale, sabato 14 maggio.
Alcune informazioni e consigli a cura del dottor Carmine Fernando Gervasio
Per la valutazione della presa in carico delle pazienti lungo tutto il percorso di assistenza in Ospedale.
I risultati emersi dai questionari somministrati tra il maggio 2019 e il settembre 2021 a 148 donne hanno mostrato un generale apprezzamento per strutture e professionalità dedicate alla patologia
Realizzati in sinergia con Chirurgia Generale e Urologia
Che si conferma a “misura di donna”.
Da Fondazione Onda anche per il biennio 2022-2023
Duecento in dono martedì 8 febbraio all’Ospedale ASL BI. Grazie all’iniziativa di Fondo Edo Tempia e bonprix
Con il contributo di Banca Simetica di nuove e innovative strumentazioni in ambito oncologico all’ASL BI.
A beneficiarne sono le Strutture di Oncologia, Radioterapia Oncologica e Dermatologia
Anche all’ASL BI Gomitolorosa ha consegnato scaldacollo e spille fiocco azzurro a pazienti e sanitari.
L’iniziativa ha coinvolto le Strutture di Psicologia Ospedaliera, Oncologia, Urologia e Radioterapia Oncologica dell’Ospedale, in un’ottica di sensibilizzazione verso la patologia
Due interventi laparoscopici eseguiti dalla Chirurgia Generale ASL BI del Direttore dottor Roberto Polastri.
Le operazioni su pazienti affetti da tumore del colon-retto sono state trasmesse dal Blocco Operatorio biellese e hanno testimoniato gli alti standard raggiunti dall’équipe. Fondamentale l’utilizzo della colonna laparoscopica 4K donata nel 2020 dai Rotary Club
Di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche per salvare una vita.
L’iniziativa nazionale, organizzata sul Territorio da ADMO Cossato-Biella con il Servizio Trasfusionale dell’ASL di Biella, sabato 25 settembre, permette la possibile cura di persone con gravi patologie oncoematologiche.
Necessaria la prenotazione on-line
Che continua a crescere e guarda all’Oncologia Molecolare.
L’investimento tecnologico, realizzato in sinergia tra Fondazione Tempia, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e ASL di Biella, recentemente ha permesso di facilitare e velocizzare l’attività di individuazione di terapie farmacologiche mirate per i pazienti oncologici
Potenziamento delle attività territoriali e di prossimità dell’ASL di Biella con l’Ambulatorio di Oncogeriatria e il progetto “Dimissione Protetta e Riconciliazione Farmacologica”
Progetto, in collaborazione con il Fondo Edo Tempia, a favore dei pazienti per riscoprire la bellezza e il benessere della vita durante e dopo la malattia
La consegna dei kit personali di lanaterapia alle pazienti dell’Ospedale ASL BI.
L’attività di supporto si adatta e prosegue nonostante le limitazioni imposte dal COVID-19
In paziente novantenne all’Ospedale dell’ASL di Biella
Portato avanti dalla Psicologia Clinica Ospedaliera e dall’Oncologia Collage di attività sanitarie Un lavoro di ricerca sulla Medicina di Genere portato avanti dalla Struttura Semplice (SS) Psicologia Clinica Ospedaliera e dalla Struttura Complessa (SC) Oncologia dell’ASL di Biella in sinergia con il Fondo Edo Tempia. Che cos’è il genere? “Si riferisce alle caratteristiche socialmente costruite […]
Da venerdì 15 marzo ha preso servizio. Proviene dall’Università di Torino e dall’Istituto di Candiolo Il dottor Francesco Leone, nuovo Direttore della SC Oncologia Da venerdì 15 marzo 2019 un nuovo professionista ha preso servizio presso l’Ospedale dell’ASL di Biella. Si chiama Francesco Leone e arriva dall’Università di Torino. Ora dirige la Struttura Complessa (SC) […]