La Ginecologia del nostro Ospedale in prima linea con la Città della Salute di Torino.
Domenica 17 settembre la dottoressa Silvia Gemmiti è stata presente a Nichelino per consulti informativi dedicati alla salute delle donne

Caricamento in corso...
La Ginecologia del nostro Ospedale in prima linea con la Città della Salute di Torino.
Domenica 17 settembre la dottoressa Silvia Gemmiti è stata presente a Nichelino per consulti informativi dedicati alla salute delle donne
Protagonista l’ASL BI. A Torino, dal 7 al 9 luglio, all’evento coinvolti più di 200 Professionisti e “Opinion leader” della Neonatologia a livello mondiale
Dal 17 al 22 aprile: le iniziative promosse dall’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di Biella.
Video informativi su incontinenza urinaria e sanguinamenti uterini anomali, nonché consulti informativi in tema di screening oncologici
Per l’Ostetricia dell’Ospedale ASL BI.
La donazione dedicata ad Enrica Ghione è avvenuta da parte della famiglia tramite l’Associazione Amici dell’Ospedale e con il contributo di amici
Per la salute della donna.
Due nuove professioniste all’ASL di Biella.
Sono le dottoresse Cristina Cavagnetto e Giulia Parpinel e si occupano rispettivamente dell’Ambulatorio di colposcopia e di Ginecologia oncologica
Il progetto dell’ASL di Biella.
Tutorial e supporti informativi a disposizione delle pazienti, finalizzati alla prevenzione delle possibili complicanze post operatorie.
Il materiale è stato realizzato dalla Medicina Riabilitativa biellese in sinergia con la Formazione e Sviluppo Risorse Umane, la Breast Unit e l’Ufficio Comunicazione e URP
Disponibili i video: “Recupero del movimento”; “Il rinforzo muscolare” e “La prevenzione del linfedema”
Margherita Valtorta prenderà servizio dal 6 giugno nell’Ambulatorio dell’ASL BI in località Valle Mosso.
In tale ambito territoriale, negli stessi giorni, prenderanno servizio anche i Medici di Medicina Generale Akim Soukrat e Hamid Zariate
All’International Conference on Clinical Neonatology 2022.
Si tratta del più importante Congresso europeo di Neonatologia.
Direttore Scientifico il professor Paolo Manzoni, Direttore del Dipartimento Materno Infantile della nostra Azienda Sanitaria
per i Pediatri dell’ASL di Biella.
Il potere delle immagini come strumento di diagnosi per monitorare i piccolissimi
Per la valutazione della presa in carico delle pazienti lungo tutto il percorso di assistenza in Ospedale.
I risultati emersi dai questionari somministrati tra il maggio 2019 e il settembre 2021 a 148 donne hanno mostrato un generale apprezzamento per strutture e professionalità dedicate alla patologia
Che si conferma a “misura di donna”.
Da Fondazione Onda anche per il biennio 2022-2023
Domenica 6 marzo i Medici ginecologi dell’ASL BI sono stati a disposizione in Ospedale per consulti e supporto alle interessate.
“Il vaccino tutela la salute di mamma e bambino”, afferma Bianca Masturzo, Direttore Ostetricia e Ginecologia
La scommessa vinta per una nuova vita.
Il lavoro di équipe multidisciplinare e la collaborazione tra professionalità biellesi e piemontesi hanno permesso alla mamma biellese, dopo un grave infortunio per una caduta da cavallo all’inizio della gravidanza, di recuperare la piena mobilità e mettere al mondo un bambino in salute
Duecento in dono martedì 8 febbraio all’Ospedale ASL BI. Grazie all’iniziativa di Fondo Edo Tempia e bonprix
All’Ospedale ASL BI mercoledì 20 ottobre, una giornata per la prevenzione femminile. Promossa a livello nazionale da Fondazione Onda.
Gli Specialisti delle Strutture di Medicina Riabilitativa e Ostetricia e Ginecologia sono stati a disposizione di chi aveva fatto richiesta di appuntamento tramite il Portale Internet Eventbrite
I risultati dell’impegno della Sanità biellese.
Presentati i dati 2019-2021 sull’attività di screening mammografico, citologico e del colon-retto nell’ambito del programma regionale Prevenzione Serena con il supporto del Fondo Edo Tempia
Per la cittadinanza.
La nostra ASL ha aderito all’H-Open Weekend di Fondazione Onda, da venerdì 8 a domenica 10 ottobre.
Gli Specialisti della Psichiatria ricevevano su appuntamento
Convegno Regionale a Biella sabato 2 ottobre.
La Segreteria scientifica dell’incontro è stata affidata alla Struttura Complessa dell’Ospedale biellese
Mercoledì 29 settembre controlli gratuiti all’Ospedale dell’ASL di Biella.
Gli Specialisti della SC Chirurgia Vascolare ed Endovascolare hanno eseguito un massimo di 25 ecocolordoppler, che erano da prenotare necessariamente tramite il sito Eventbrite.
L’iniziativa è promossa a livello nazionale da Fondazione Onda
Dell’Ospedale dell’ASL di Biella.
La dottoressa proviene dall’Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna di Torino
“…Avanti, c’è posto!” è il “cappello” alle due serate on-line
La seconda, OGGI, lunedì 8 febbraio alle 20.30. Il Consultorio per le Famiglie di Cossato (ASL BI e Consorzio CISSABO) e il Centro per le Famiglie “il Patio” del Consorzio IRIS di Biella hanno organizzato due serate on-line rivolte ai genitori.
Incarico prestigioso presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria. Biella resterà sempre nel mio cuore. Grazie alle mie pazienti e a tutti i colleghi che mi hanno dato fiducia Il dottor Stefano Uccella a colloquio con il Personale presso l’Ospedale dell’ASL di Biella Offrire alle donne l’assistenza di cui avevano bisogno, rispondere alle loro richieste rispettando il valore più […]
Dato per molti versi unico se lo si confronta con il contesto piemontese e nazionale, dove si è registrata ovunque una riduzione di nuovi nati compresa tra il 5% e il 12% Immagine di repertorio Sono nati 28 bimbi in più nel 2019 presso l’Ospedale dell’ASL di Biella rispetto al 2018. È una notizia positiva di […]
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha premiato 335 Ospedali “in rosa” Immagine di gruppo con la Direzione Generale dell’ASL BI L’ASL di Biella ha ricevuto mercoledì 11 dicembre 2019 all’Auditorium Biagio d’Alba di Roma presso il Ministero della Salute da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e […]
Consente di svolgere analisi super-specialistiche. Un dono del valore di mercato di circa 70mila euro Nell’Aula Monte Mucrone al 4° Piano Lato Est dell’Ospedale degli Infermi, alla fine della Conferenza Stampa di presentazione dell’ecografo multidisciplinare, nella tarda mattinata di lunedì 9 dicembre 2019 “Grazie a questa apparecchiatura gestiamo famiglie e pazienti che altrimenti saremmo costretti […]
Arrivano a quota undici le panchine a Biella simbolo della lotta alla violenza di genere Inaugurazione della panchina rossa sotto la pensilina esterna dell’Ospedale degli Infermi, alla presenza delle Autorità, nella tarda mattinata di giovedì 28 novembre 2019 Ogni giorno in Italia 88 donne sono vittime di atti di violenza, una ogni 15 minuti. Da […]
Già operativo all’Ospedale degli Infermi La consegna del ventilatore polmonare, mercoledì 16 ottobre 2019 Un nuovo contributo importante per i piccoli pazienti della nostra Pediatria. È stato collaudato, ed è già operativo in Reparto, il ventilatore neonatale “Giulia 9003”, dono della Pro Loco di Ponderano (nella foto). Un regalo frutto delle raccolte fondi svolte durante […]
Con immagini bi e tridimensionali, per la diagnosi precoce del tumore al seno La dottoressa Elisabetta Favettini della Struttura Complessa (SC) Radiologia con un mammografo all’Ospedale degli Infermi, giovedì 12 maggio 2016 All’ASL BI la diagnostica digitale per la senologia è arrivata nel 2012. La Senologia diagnostica ha a disposizione 2 mammografi digitali 2D e […]
Il bilancio tracciato dal Direttore della Struttura Complessa, dottor Stefano Uccella Ecografo 3D all’ASL BI È una realtà che sta sempre più crescendo quella dell’Ostetricia e Ginecologia dell’ASL di Biella. A distanza di un anno dal suo arrivo, è il Direttore, il dottor Stefano Uccella (nella foto) a tracciare un bilancio per raccontare i cambiamenti più […]
Da domenica 9 a martedì 11 giugno, presso il Palazzo del Cinema, l’ “International Conference on Clinical Neonatology (ICCN)” Uno scorcio del Reparto di Pediatria al 3° Piano Lato Ovest dell’Ospedale dell’ASL di Biella Una occasione di formazione e approfondimento scientifico sulla Neonatologia dal respiro internazionale. Si è svolta a Venezia da domenica 9 a martedì […]
Siglata la Convenzione tra la nostra ASL e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino (Regina Margherita – Sant’Anna) Immagine tratta dal post della pagina Facebook Ospedale di Biella – ASLBI La nostra Azienda Sanitaria Locale diventa sede di un punto di raccolta di latte umano donato. È stata siglata nelle scorse […]
Donazione in ricordo di una giovane mamma Il Direttore Sanitario dell’ASL BI, dottor Francesco D’Aloia durante la consegna della strumentazione, nel pomeriggio di martedì 19 marzo 2019 Un’attrezzatura preziosa destinata ai pazienti che eseguono riabilitazione del pavimento pelvico. Grazie all’Associazione APISTOM di Biella, l’ASL BI può contare oggi su un’apparecchiatura estremamente utile (nella foto). Una […]
Il potere delle immagini come strumento di diagnosi per monitorare i piccolissimi Gruppo di fine corso presso la Pediatria dell’ASL BI Un corso di formazione in ecografia neonatale che ha unito teoria e pratica, ma soprattutto che ha “unito”. È, infatti, l’inclusione la parola chiave che più si addice al “live training” che il Direttore […]
Fino al 2017, Direttore della SC Ostetricia e Ginecologia della nostra ASL Il dottor Roberto Jura (nella foto) eletto nel Comitato Direttivo della FIGO, Federazione Internazionale di Ginecologi e Ostetrici che riunisce i professionisti del settore su base mondiale. Obiettivo della FIGO è quello di discutere tutte le azioni necessarie per la promozione della salute […]
Presso la “Casa della Comunità: servizi socio – sanitari per le famiglie”, che è stata inaugurata venerdì 21 settembre Uno scorcio esterno della Palazzina di via Caraccio a Biella Da mercoledì 19 settembre 2018 il Consultorio Ostetrico Ginecologico e Psicosociale di Biella è attivo presso la Palazzina di via Caraccio, 4 angolo via della Repubblica. Un’unica struttura integrata […]
Dal Policlinico Gemelli di Roma all’Ospedale degli Infermi, dal prossimo 1° settembre Il dottor Stefano Uccella (a destra, nella foto), neo Direttore della Struttura Complessa (SC) Ostetricia e Ginecologia dell’ASL BI con il dottor Paolo Manzoni, Direttore del Dipartimento Materno Infantile nonché della SC Pediatria, nel pomeriggio di martedì 31 luglio 2018 Ha firmato il […]
Reparto sempre più flessibile, a misura di bambino e di famiglia, per creare luoghi dedicati e protetti Uno scorcio della “Family Room” della Pediatria presso l’Ospedale dell’ASL di Biella Uno spazio riservato dove sentirsi a casa e in cui far sentire protetto anche il proprio bimbo. La Pediatria dell’ASL di Biella presta attenzione alle esigenze […]
Le sfide e i trattamenti moderni per gestire il neonato critico Immagine tratta dalla locandina Da mercoledì 23 fino a sabato 26 maggio 2018 – presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino – si è tenuta l’edizione numero 7 della International Conference on Clinical Neonatology, Conferenza Internazionale di Neonatologia Clinica promossa e organizzata dal Comitato […]
Più di 3000 interventi eseguiti come primo operatore. Abilitato come Professore universitario Nascita all’Ospedale degli Infermi Si chiama Stefano Uccella (nella foto) ed è il nuovo Direttore del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ASL di Biella. 39 anni, proviene dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma dove ha lavorato presso il Polo Scienze della Salute […]
A Biella presso il Centro per le Famiglie “il Patio”. A Cossato presso il Consultorio per le Famiglie e a Villa Ranzoni Una parte del volantino
Iniziativa promossa in collaborazione tra ASL di Biella e Lions Club Biella “Bugella Civitas” Uno scorcio del Chiostro di San Sebastiano, sede del Museo del Territorio Biellese a Biella
Nel confronto 2017 2014 si riduce la percentuale di coloro che si recano in altre strutture Nascita all’Ospedale degli Infermi
Da Alba sceglie Biella per partorire Nascita all’Ospedale degli Infermi (foto di repertorio)
Lavoro premiato ad Aosta in occasione della XVIII Conferenza Nazionale della Rete HPH & HS Uno scorcio della Farmacia nell’Ospedale degli Infermi
Approvato un protocollo di cooperazione Uno scorcio esterno dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara (ingresso da Largo Bellini)
Un team di professionisti per trattare le patologie del pavimento pelvico
Sabato 27 maggio, presso l’Auditorium “Eligio Botto” di Città Studi in corso G.Pella, 2/B a Biella “L’arte di separarsi tra genitori e figli. Il talento di diventare grandi” Una parte della locandina
Favorire tutte le donne, anche quelle che vivono in aree più distanti dall’Ospedale Neonato
Al secondo Piano del Poliambulatorio dell’ASL BI in via Pier Maffei, 59 a Cossato Scorcio esterno del Poliambulatorio ASL BI di Cossato
A Biella presso il Centro per le Famiglie “il Patio”. A Cossato presso il Consultorio per le Famiglie e a Villa Berlanghino Una parte del pieghevole
Da parte di Associazioni biellesi grazie alla solidarietà di attività imprenditoriali e commerciali Rappresentanti di Associazioni biellesi per le donne nell’atrio dell’Ospedale degli Infermi, nel pomeriggio di martedì 28 marzo 2017
Da mercoledì 15 marzo. Prima erano svolti in via Caraccio Uno scorcio dell’ingresso del Dipartimento di Prevenzione in via don Sturzo, 20 a Biella
Primo in Piemonte, per prevenire l’alopecia delle donne sottoposte a chemioterapia, donato con il sostegno del territorio Alla Conferenza Stampa di consegna del DigniCap all’Ospedale degli Infermi, presenti anche S.E. il Prefetto di Biella, dottoressa Annunziata Gallo; il Questore di Biella, dottor Alfredo Nicola Parisi e la Sindaca di Ponderano, dottoressa Elena Chiorino nel […]
Presso il Centro di Salute Mentale di Biella e Cossato con giorni e orari dedicati Il dottor Roberto Merli, Direttore della Struttura Complessa Psichiatria dell’ASL di Biella
Seguita da una équipe integrata di Ginecologi, Cardiologi, Anestesisti e Pediatri Nascita all’Ospedale degli Infermi dell’ASL di Biella
Del 20% rispetto al 2015. Responsabile è il dottor Paolo Pramaggiore Intervento chirurgico all’Ospedale degli Infermi dell’ASL di Biella
Consegnato ai presenti materiale informativo specifico Campagna di comunicazione dell’ASL BI per le vaccinazioni nei bambini
A seguire la visita della squadra di Pallacanestro Biella in Pediatria. Ai bimbi ricoverati doni da Babbo Natale Da sinistra, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL BI, Luca Sala; il Vice Presidente e sponsor di Angelico Pallacanestro Biella, Francesco Montoro; il capitano della squadra, Niccolò De Vico; i Direttori dell’ASL BI, Generale Gianni […]
Il grazie dell’ASL BI Il dottor Roberto Jura, Direttore della Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia nonché del Dipartimento Materno Infantile dell’ASL di Biella
Per celebrare la Giornata Internazionale del Neonato Pretermine Uno scorcio della mostra fotografica allestita nell’atrio dell’Ospedale degli Infermi in occasione della Giornata Internazionale del Neonato Pretermine del 17 novembre 2016
Il Consultorio familiare Psicosociale rimane in via Caraccio, 26 Uno scorcio dell’ingresso del Dipartimento di Prevenzione in via don Sturzo, 20 a Biella
Una strumentazione donata dall’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella. Per portare il “mondo dentro” Rianimazione smart all’Ospedale dell’ASL di Biella
80 relatori e circa 250 professionisti presenti come partecipanti. Due giorni di approfondimento per analizzare i progressi della medicina e le nuove possibilità di trattamento Il dottor Roberto Jura, Direttore della SC Ostetricia e Ginecologia dell’ASL di Biella e Presidente dell’A.O.G.O.I. Piemonte
Intervista al dottor Luca De Col L’équipe congiunta di Ostetricia e Ginecologia con il servizio di Anestesia e Rianimazione dell’ASL di Biella
Più possibilità per chi opta per il “Degli Infermi” per partorire In attesa del parto…
Dopo Proteus Donna un altro Progetto di ricerca per la prevenzione del tumore al seno La dottoressa Elisabetta Favettini, Vice Direttore della Struttura Complessa Radiologia dell’ASL di Biella
Realizzati grazie alla generosità di un’Azienda tessile biellese, sono stati dipinti dai bambini che frequentano l’Asilo Nido “Alfonso Tua” di Cavaglià e la Fondazione “Albertina e Giovanni Rivetti” di Valdengo Bambini con i cuscini dipinti e donati alla Neonatolagia dell’Ospedale degli Infermi
Annalisa Piazza ha sostituito una collega andata in pensione. 30 anni di esperienza sempre al fianco delle donne L’ostetrica Annalisa Piazza tra alcune mamme
Donazione dell’Associazione “Cuore di Maglia” ai bimbi ricoverati in Terapia Intensiva (TIN) Nell’Assistenza neonatale / Nido dell’Ospedale dell’ASL di Biella, il Direttore della Struttura Complessa Pediatria, dottor Franco Garofalo tra la Presidente dell’Associazione “Cuore di Maglia”, Laura Nani; la Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Neonatologia, dottoressa Anna Perona; il Coordinatore Infermieristico, Dorothi Donato e […]
Da maggio la partoanalgesia garantita h24 Neonato
L’esposizione fotografica “#FEELPEOPLE – DONNE CHE HANNO CURA” resta nell’atrio del Presidio fino a martedì 29 marzo La mimosa
Grazie a questo accordo, l’Ospedale degli Infermi dispone della professionalità dello specialista Andrea Puppo, esperto nel trattamento in laparoscopia dei tumori ginecologici Uno scorcio dell’ingresso dell’Ospedale degli Infermi dell’ASL BI a Ponderano
Per la prima volta nella storia della nostra Azienda Sanitaria è avvenuto il collegamento in diretta audio/video tra la Sala Convegni ed il Blocco Operatorio, dove sono stati eseguiti tre interventi di Chirurgia Senologica La dottoressa Adriana Paduos, Responsabile della Struttura Semplice a valenza Dipartimentale (SoSD) Week Surgery dell’ASL BI, durante un intervento chirurgico presso il […]
L’Ospedale degli Infermi è tra i primi centri d’Italia ad adottare questa innovativa tecnica. Obiettivo: migliorare la prevenzione, mettendo a confronto gli esiti della mammografia 3D con quella tradizionale (La dottoressa Elisabetta Favettini, membro del comitato scientifico a livello regionale, Coordinatore dello screening mammografico del Dipartimento 5 ASL BI-VC, Responsabile della Diagnostica senologica e […]
Entro il 2014 anche a Biella. Eseguito ogni cinque anni su donne tra i 30 e i 64 anni
L’ASL BI ha ottenuto due Bollini per il biennio 2014 – 2015, riconoscimento che conferma ancora una volta l’appropriatezza dei servizi e dei percorsi diagnostico-terapeutici del nosocomio biellese rivolti all’universo femminileDal 2007, l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da) premia con l’assegnazione dei “Bollini Rosa“, gli Ospedali italiani che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi […]
Il Sistema Sanitario Regionale prenota automaticamente e gratuitamente, tramite convocazione via posta ordinaria, gli esami necessari alla prevenzione tumorale per l’intera popolazione femminile piemontese. Il servizio online permette di: consultare on line i dati relativi agli appuntamenti per gli esami di screening (spedizione della lettera di invito, ora, data e luogo dell’appuntamento, data dell’invio dell’esito, […]